Dedica ringraziamento di Alfonso Todescato

Al Gruppo Amici della Montagna di Piazzola sul Brenta.

Dai dolci e armoniosi sentieri di montagna all’ormai vicino viale del tramonto, mi sento di fare un’analisi dei miei anni trascorsi con gli Amici della Montagna di Piazzola.

Abbiamo condiviso momenti di grandi emozioni salendo sulle alte cime dolomitiche dove lo sguardo si posava con meraviglia.

Lì vivendo, il cuore gioisce, si quieta e brucia nel vedere tutta quella Creazione; materia e arte divina assieme, lì avverti la sua presenza.

Lì ti senti in grazia e in armonia di beatitudine con Dio e gli uomini. Sono stati momenti solenni per l’anima e il cuore.

Possiamo dirci fortunati noi, di essere stati rapiti dal fascino della Montagna, scoprendo i grandi e nobili valori umani, civili e religiosi.

Quanta forza di aggregazione che solo la Montagna sa di tenere salda e unita, in grado di trasmettere calore umano e condivisione.

Quanti ricordi, i profumi dei sottoboschi, la flora, gli orizzonti, le albe, i tramonti, i suoni e i silenzi della Montagna.

Tutto questo parla di te Signore delle Cime, quanto sei stato generoso con noi.

Colloco tutto questo negli spazi del tempo della mia vita, fra tutte le cose più belle e gioiose. Tutto questo solo nei cuori dei semplici perché possa essere anche poesia e preghiera.

Una stella alpina sbocciata, una cima innevata parleranno del Gruppo Amici della Montagna di Piazzola.

Un saluto particolare va alle presidenze, vice-presidenti e rispettivi direttivi:Massimiliano Didonè, persona saggia, Ivo Callegari, un prezioso ascolto quando parla, Chiara Bergamin, quando prende la parola diventa una dolce melodia.

Con stima e affetto.

Alfonso