CALENDARIO ATTIVITÀ
« Tutti gli Eventi
DOMENICA 21 FEBBRAIO 2021 GRUPPO AMICI DELLA MONTAGNA – PIAZZOLA SUL BRENTA Escursione al Rifugio Podestaria Parco Naturale Regionale della Lessinia
Lasciamo le auto presso il parcheggio (a pagamento 2 Euro) del Rifugio Bocca Di Selva (1550 m) Da qui si dipartono numerosi sentieri escursionistici, percorsi per la mountain-bike che d’inverno si trasformano in percorsi di sci del Centro Fondo Alta Lessinia, facente parte quest’ultimo del Circuito Supernordicskipass.
Indossiamo le ciaspole e ci incamminiamo per la comoda strada che si dirige ai vari rifugi, con deviazione in sentiero poco battuto che con vari saliscendi passa per la Malga Folignano di Cima (1665 mt) fino a raggiungere il Rifugio Podesteria (1730 m).
Il rifugio si trova in un punto strategico del parco naturale a metà strada tra Bosco Chiesanuova ed Erbezzo,sul sentiero europeo E7 , il paesaggio offerto dai luoghi spazia dal Monte Baldo, il Lago di Garda e con giornata limpida si scorgono anche gli Appennini. Ora ci dirigiamo verso il ritorno passando per il Rifugio Monte Tomba (1766 mt) e discendendo poi verso il punto di partenza e il parcheggio.
Il percorso può essere soggetto a variazioni in base alle caratteristiche meteo e di innevamento.
Trasporto: Auto Ritrovo: Piazzola sul Brenta presso la sede, partenza ore 7,00 Comitiva: Unica Dislivello: 400 m complessivi Difficoltà: EAI Equipaggiamento: Ciaspole Durata: 5/6 ore Pranzo: al sacco Percorso: Rifugio Bocca di Selva (1550 m) – Malga Folignano di Cima (1665 m) – Rifugio podesteria (1730 m) – Rifugio Primaneve Monte Tomba (1766 m) Cartina: Tabacco n.059 Monti lessini Referenti: Giorgio Tognon 344 2229854 Paolo Casonato
NOTA BENE: Durante lo svolgimento dell’escursione si deve mantenere una distanza interpersonale di almeno 2 m, mentre per le soste o il ristoro la distanza è di 1 m; in tutte le situazioni che non permettono di mantenere questa distanza si dovrà indossare immediatamente la MASCHERINA CHIRURGICA, che deve essere sempre tenuta disponibile. I partecipanti dovranno spesso igienizzare le mani con apposita soluzione/gel, soprattutto dopo essere stati in un luogo pubblico (mezzi di trasporto, rifugi, impianti funiviari ecc.).
BUONA ESCURSIONE AMICI!!! I REFERENTI VI RINGRAZIANO… E ALLA PROSSIMA, INSIEME ALLA VOSTRA COMPAGNIA!