CALENDARIO ATTIVITÀ
« Tutti gli Eventi
Da ovunque le si ammiri, le Pale di San Martino dominano incontrastate il paesaggio, eleganti e maestose, catturano lo sguardo con quel continuo susseguirsi di cime senza soluzione di continuità. Le cime più alte dal Cimon della Pala alla Vezzana, dalla Rosetta alla Pala, dal Sass Maor alla Madonna, e via via passando per la Cima Canali fino all’Agnèr, danno l’impressione di toccare il cielo dall’alto dei tremila e più metri di altitudine, tuttavia esse sono disposte a formare una corona circolare attorno ad un vasto, “misterioso” e affascinante altopiano (circa 50 kmq) di roccia calcarea, puntellata qua e la da potentille, raponzoli, papaveri gialli, sassifraghe, genziane e stelle alpine.
capi gita Paolo Graffigni, tel. 347 8363201 Elena Zambello, tel. 349 4781840 Paolo Doff Sotta, Remina Scapin